Azione Cattolica Torino
Azione Cattolica Torino
  • Acr
  • Giovani
  • Adulti
  • Movimenti
    • MSAC
    • MLAC
  • Parrocchie
  • Contatti
Azione
Azione Cattolica Torino
  • Acr
  • Giovani
  • Adulti
  • Movimenti
    • MSAC
    • MLAC
  • Parrocchie
  • Contatti

In tempo di Covid

parrocchia Santa Rita

L’Atb di Santa Rita ha realizzato una riflessione condivisa al tempo del Covid, redatta dal suo presidente

parrocchia San Donato

Il gruppo adulti della parrocchia di San Donato, ha realizzato due incontri tratti dalle tappe  “IMPREVISTO”(21/3) e “ATTESA”(2/5) del sussidio “Che tempo!”

La modalità è stata molto semplice, usando whatsapp.

Chi ha preparato gli incontri ha guidato il gruppo inviando i materiali audio, foto o video scandendo i tempi per la riflessione. A seguire le domande per la condivisione che avveniva tramite messaggio.

Una nuova modalità per rimanere uniti nella riflessione e nella preghiera.

parrocchia Madonna delle Rose

“La scorsa settimana con il gruppo dei catechisti di II elementare (composto da mamme, un papà e ragazzi di 16 anni) abbiamo sentito la necessità di incontrarci e confrontarci. Abbiamo utilizzato zoom, eravamo in 12/13. Il solo gruppo wapp di cui abbiamo stra-abusato nelle scorse settimane iniziava a starci stretto.

Ci siamo dati un bello spazio per raccontarci come stiamo vivendo questo momento nelle nostre famiglie… fondamentale per capire lo stato d’animo di ciascuno e l’effettiva possibilità di mettersi in gioco.

Poi seguendo la proposta formativa ACR mantenere-i-legami abbiamo condiviso le diverse modalità con cui nei diversi gruppetti (6 per un totale di 70 bambini) i catechisti hanno mantenuto il contatto con le famiglie e possibilmente con i bambini. Con il gioco proposto abbiamo individuato pro e contro di ciascun approccio. Ci siamo detti che la cosa centrale in questo periodo è esserci più che strafare. Naturalmente non è facile raggiungere tutti i bambini attraverso la mediazione dei genitori…

L’incontro è piaciuto. In alcuni catechisti ha fatto riaffiorare il desiderio di risentire i bambini dopo il periodo di stop successivo a Pasqua …

Contiamo di ripetere venerdi con la proposta ACR come pregare.”

Associazione San Desiderio – Vinovo Garino

Nella settimana dedicata alla Laudato Si’ l’Atb di San Desiderio-Vinovo e Garino ha proposto quattro video di approfondimento sull’Enciclica Laudato Si’ a cinque anni dalla pubblicazione. Interviengono Isabella Brianza e tanti altri ospiti ed amici.

Prima puntata

Seconda puntata

L’associazione San Desiderio di Vinovo e Garino ha ideato l’iniziativa posteaster: per tutto il tempo di Pasqua ogni giorno un pensiero, una preghiera, un canto, a cura degli aderenti dell’Azione Cattolica delle varie fasce di età.

Qui la presentazione:

Qui un esempio di puntata per i piccolissimi ( che va in onda  il sabato)

Qui un esempio di puntata per l’Acr ( va in onda di venerdì)

Ecco invece la puntata per i giovanissimi (ogni lunedì)

Per gli adulti le puntate sono il martedì e il giovedì, eccone un esempio

La domenica va in onda una puntata a cura del parroco e del viceparroco.

Potete trovare le puntate sulla pagina Facebook dell’Azione Cattolica San Desiderio- Vinovo, oppure mettendovi in contatto con la presidente parrocchiale di San Desiderio, Marta Ribechini, tramite la mail della presidenza diocesana: presidenza@azionecattolicatorino.it

Vigone e Cavour

I gruppi adulti di Vigone e Cavour hanno trovato un modo per continuare il cammino di gruppo anche in questo tempo di emergenza: realizzano dei video per ogni tappa dal sussidio “Che Tempo” e li condividono con gli altri membri del gruppo, con cui poi ci si scambia impressioni e commenti via whatsapp per un periodo.

In questo modo, i membri del gruppo riescono a conservare la buona abitudine di incontrarsi anche in tempo di Covid.

Ecco il materiale a disposizione per tutti.

Terza tappa: Attimo

Quarta tappa: Imprevisto

Quinta tappa

Carignano

Il gruppo adulti AC di Carignano è ripartito nel mese di aprile con una proposta aperta ad aderenti e simpatizzati ispirato alla prima tappa del percorso formativo associativo Che tempo!

Un’esperienza “a distanza”, permessa dai tanti strumenti che la tecnologia ci offre, immaginata per andare incontro al bisogno di ascolto e condivisione che tanti hanno espresso in questo tempo “speciale”.

Il gruppo si “incontra” in uno spazio virtuale… un gruppo WhatsApp. La data dell’incontro è comunicata con qualche giorno di anticipo tramite i “canali parrocchiali”: messaggi, sito web parrocchiale, avvisi del parroco. Nel giorno stabilito, i responsabili adulti pubblicano nel gruppo WhatsApp video-testimonianze, link, documenti, preghiere… da ascoltare, leggere, guardare, meditare nel corso della settimana successiva, e le “istruzioni per l’uso”, con informazioni sulle modalità e i tempi per la condivisione di pensieri e riflessioni.

Dalla vita alla Parola. Dalla Parola alla vita.

Nel primo incontro, la testimonianza di Marcella Sanino, responsabile della Casa Famiglia papa Giovanni XXIII di Sandigliano (BI), con il racconto di Matteo (25,31-46), sullo sfondo, sono apparsi subito molto stimolanti per riflettere sul tema del fine del tempo.

Il secondo incontro, dedicato all’ascolto della Parola, è programmato per il 27/4. L’itinerario si chiuderà con gli esercizi di laicità.


Il terzo incontro è programmato per il 18 maggio.

Prossimi eventi

Apr 3
19:00 - 21:30

Adoro il lunedì

Apr 15
Aprile 15 @ 15:00 - Aprile 16 @ 17:30

Esercizi spirituali

Mag 8
19:00 - 21:30

Adoro il lunedì

Mag 11
Tutto il giorno

Presentazione campi estivi

Mag 19
Tutto il giorno

Serata sulle orme di Charles de Foucauld

Vedi Calendario

Campi estivi 2023

Campi estivi

WE CARE

Casalpina WE CARE
  • Casalpina WE CARE
  • Lavori straordinari Casalpina 2022
  • Regala un soggiorno
  • Dove lo Spirito soffia forte
  • Dona per Casalpina

Don Giorgio e don Fiorenzo – Un percorso di memoria e ricerca

Don Giorgio e don Fiorenzo - Un percorso di memoria e ricerca

Vita dell’associazione

  • Programma diocesano 2022-2023
  • Calendario diocesano 2022-2023
  • Adesione 2022-2023
  • Materiali dalle assemblee diocesane
  • Materiale degli incontri con i sacerdoti della diocesi
  • Testi autoprodotti dall'associazione
  • AC è CASA
  • Lutti

Sostieni l’AC

Centro diocesano

  • Case diocesane
  • Biblioteca don Michele Trabucco
  • Archivio storico Carla Rossi

Carta della Carità

Vai alla Carta della Carità

Segui l’AC su Facebook

Facebook Pagelike Widget

8xmille alla Chiesa cattolica

8xmille

Tutte le iniziative sono realizzate anche con il contributo dell'8 per mille alla Chiesa cattolica

Contatti

Centro diocesano

Orari di apertura

Lunedì – Venerdì: 15:30 – 19:30

Recapiti

Tel. 011 56 23 285

Segreteria diocesana: segreteria@azionecattolicatorino.it

Presidenza diocesana: presidenza@azionecattolicatorino.it

Settore adulti: adulti@azionecattolicatorino.it

Settore giovani: giovani@azionecattolicatorino.it

ACR: acr@azionecattolicatorino.it

PEC: azionecattolicatorino@pec.it

Informativa per la privacy